![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEidcC2cdKhc0v2X1IcxIXbb-pr7xY8ct2eY-jXimKT-_VIJlHpFOA5wBRdpRf_O6pr5InOT7JLwnGTB9sVyaA7w8gohvpcMH2w7AkO9Dyk5xqqCy0Xy-bVsTuUIybBZSgcndlR8kWd5bJ0/s0/Zagor676.jpg)
Episodio: IL CASTELLO DEL VAMPIRO
Testi: JACOPO RAUCH
Disegni: WALTER VENTURI
Copertina: ALESSANDRO PICCINELLI
Lettering: ALESSANDRA BELLETTI
Pagine: 96
Edizione: BONELLI, 11-2021
Zagor si risveglia sul fondo di una scarpata, unico superstite del suo gruppo insieme ad Emil. Raggiunto il compagno, lo trova legato e circondato da zingari, al cospetto di Rakosi, che riesce a fare prigioniero anche lo Spirito con la Scure.
Intanto i sopravvissuti dell’altro gruppo di cacciatori, che erano stati travolti da una valanga, si riuniscono. Istvan e Laszlo vengono affrontati dalle giovani abitanti del villaggio rapite, ormai concubine non-morte di Rakosi. Janos viene salvato dall’intervento di Manfred Moor, che le scaccia via. Nel villaggio intanto Frida si risveglia per un attimo, cercando di liberarsi dell’aglio e annunciando l’arrivo di Rakosi.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhqB0Kvrk5EQv3kM4zv5hC9GsJKoxG2BHEc8NJzh9nPK9EhL2IFOot8XQ-yXegSbZPhuhIT7S44FQwBjIpC1LyBU6315shyILF4tcU7H9v7g_WYoze7GnEAOj8y7FtwmJB3zyIZKVNitTQ/s0/Zagor676-1.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhTTWAQiXWq_LiGhlN45PdD7_hZDT1EdX_967DI5okjOhZCvQ-r3S5WbL0FwXbU7Kcrdi9maawG0Vsfvuw9mpX8HBjnRxz6EpNZa8_hDnvjKrQ1lvrjr-DaFnudabRedsLEn_wOdGChviU/s0/Zagor676-2.jpg)
Dal punto di vista grafico le prime tavole sono un omaggio al primo incontro tra i due acerrimi nemici, a cui Venturi dà un sapore vintage, subito archiviate con una bellissima quadrupla che ritrae un maestoso castello rakosiano. Riguardo ai presonaggi, convincenti e inquietanti sono in particolare le vampire concubine e i lupi comandati da Ylenia.
Risorse Web:
Jacopo Rauch su ComicsBox
Walter Venturi su Wikipedia
Alessandro Piccinelli su Wikipedia
Zagor su Wikipedia
Sergio Bonelli Editore
Pagina Facebook di Zagor
Nessun commento:
Posta un commento