
Episodio: LA PORTA DELL’INFERNO
Testi: MORENO BURATTINI
Disegni: FABRIZIO LONGO
Copertina: ENEA RIBOLDI
Lettering: RICCARDO RIBOLDI
Pagine: 160
Edizione: BONELLI, 11-2016
Harlan e Kurjak giungono a Firenze per indagare e incontrano il professor Montanari. Nella biblioteca, mentre i tre consultano il volume, il direttore viene ucciso dal demone Chemosh e il gruppo finisce nell’inferno dantesco. Per uscire sembra proprio si debba arrivare all’ultimo girone, come fece Alighieri dietro la guida di Virgilio. I nostri devono, così, superare il portale, la barca di Caronte e gli ignavi, ed affrontare Minosse. Dovranno poi oltrepassare il girone dei lussuriosi, dove intravedono Paolo e Francesca, quindi Cerbero, la palude Stigia e le mura della città di Dite, fino all’incontro con il Minotauro.
Intanto Tesla e Nikolaus partono per trovare gli amici. Nik evoca lo spok di Jeroslav Mestek, il maggiore esperto di Dante vissuto a Praga. Questo corregge l’ultima terzina dell’Inferno, cosa che faciliterà il ritorno a casa di Harlan e compagnia.

Longo svolge egregiamente il suo compito, dando il meglio nella realizzazione dei mostri dell’inferno, ben rappresentando la possenza Minosse o la cieca ferocia di Cerbero.

Risorse Web:
Moreno Burattini su Wikipedia
Scheda di Longo su Avalon Comic Art
Sergio Bonelli Editore
Pagina Facebook di Dampyr